1 Oggetto del CGCV
1.1 Le presenti CGCV regolano il rapporto giuridico tra il cliente e Immagini dal Mondo SA, di seguito denominata Agenzia di viaggi.
1.2 A questo proposito occorre distinguere se l'agenzia di viaggi è l'organizzatore del viaggio prenotato o offre servizi di terzi a proprio nome. In questo caso prevalgono le pre-senti CGCV. Ciò vale anche se l'agenzia di viaggi offre viag-gi ai sensi del punto 1.3 ma offre servizi aggiuntivi a proprio nome.
1.3 Se l'agenzia di viaggi fornisce solo servizi di altri fornito-ri di servizi (ad es. pacchetti di viaggio) o singoli servizi (ad es. biglietti aerei), si applicano le Condizioni generali di questi fornitori di servizi. In questo caso l'agenzia di viaggi non è parte contraente, ma può addebitare spese di consu-lenza e prenotazione nonché eventualmente spese di modi-fica e annullamento secondo le disposizioni seguenti.
2 Conclusione del contratto
2.1 Il contratto con l'agenzia di viaggi è concluso solo nella misura in cui la prenotazione del cliente dell'agenzia di viaggi è stata accettata dall'agenzia di viaggi. Da questo momento in poi valgono le presenti CGCV.
2.2 Desideri particolari costituiscono parte integrante del contratto solo se sono stati espressamente accettati e con-fermati dall'agenzia di viaggi.
3 Prezzi, condizioni di pagamento e tasse
3.1 I prezzi si trovano negli opuscoli risp. Listino prezzi. Salvo diversa indicazione si intendono per persona in fran-chi svizzeri e, per i pernottamenti, per persona in camera doppia.
3.2 Per le variazioni di prezzo prevale il numero 6.
3.3 Alla conclusione del contratto l'agenzia di viaggi fissa l'importo e la data di scadenza della caparra nonché del saldo. In caso contrario, il pagamento del prezzo totale è immediatamente dovuto.
3.4 Se l'acconto o il saldo dell'importo da versare non ven-gono pagati entro il termine concordato, l'agenzia di viaggi può recedere dal contratto e far valere i costi ai sensi dei punti 3.5 e 3.6 nonché le spese di annullamento. 4.
3.5 L'agenzia di viaggi può addebitare commissioni per consulenza e prenotazione anche se agisce solo in qualità di intermediario. Tali costi vengono comunicati al più tardi al momento della prenotazione.
3.6 In caso di prenotazione a breve termine l'agenzia di viaggi può riscuotere un supplemento d'emergenza.
4 Modifiche, cancellazione e mancata esecuzione del viag-gio dal cliente
4.1 Modifiche o cancellazioni dei servizi prenotati dal cliente dovranno essere comunicate all'agenzia di viaggi mediante lettera raccomandata. I documenti già ricevuti dovranno essere restituiti immediatamente.
4.2 In caso di modifica o annullamento dei servizi prenotati, l'agenzia di viaggi riceve spese amministrative, anche se agisce solo come intermediario. Queste spese amministrati-ve generalmente non sono coperte da alcuna assicurazione per le spese di annullamento.
4.3 In caso di annullamento dell'intero viaggio o di parti di esso, alle spese amministrative si aggiungono le spese di annullamento, anche se l'agenzia di viaggi agisce solo come intermediario.
4.4 In caso di pacchetto comprendente solo il volo, verran-no fatturate in aggiunta le eventuali spese di annullamento della compagnia aerea. Generalmente ammontano al 100% del prezzo.
4.5 Sono possibili altre condizioni. Se necessario, l'agenzia di viaggi li comunica al momento della prenotazione.
4.6 L'agenzia di viaggi consiglia di stipulare sempre un'assi-curazione per le spese di annullamento comprensive di assistenza e spese mediche, a condizione che queste non siano già comprese nei servizi prenotati.
5 Persona sostitutiva
5.1 Se il cliente annulla il viaggio, ha il diritto di presentare una persona sostitutiva per il viaggio in questione, a condi-zione che questa persona sia accettata da tutti i fornitori di servizi. La persona sostitutiva deve essere disposta e capa-ce di accettare il contratto alle condizioni esistenti. In parti-colare deve soddisfare tutte le condizioni relative alla salute, vaccinazioni, prescrizioni ufficiali, ecc.
5.2 Il cliente e la persona sostitutiva sono responsabili in solido per l'intero prezzo oltre ai costi aggiuntivi sostenuti e ai costi amministrativi secondo la figura 3.
6 Modifica della prestazione contrattuale da parte dell'a-genzia di viaggi
6.1 L'agenzia di viaggi si riserva il diritto di modificare i servizi fissati prima della prenotazione. L'agenzia di viaggi ne informa il cliente prima della prenotazione.
6.2 Aumenti di prezzo dopo la prenotazione sono eccezio-nalmente possibili in caso di aumento dei costi di trasporto, introduzione o aumento di tasse o diritti ufficiali o in caso di fluttuazioni del tasso di cambio.
6.3 Nell'interesse del cliente, l'agenzia di viaggi si riserva inoltre il diritto di modificare, prima dell'inizio del viaggio e per motivi importanti, i servizi convenuti contrattualmente. L'agenzia di viaggi si impegna ad offrire al cliente servizi sostitutivi di pari valore e ad informarlo delle conseguenze sul prezzo. Sono escluse ulteriori pretese del cliente.
6.4 I diritti del cliente, ai sensi dell'art. 8 ss della Legge sui viaggi “tutto compreso”, restano riservati.
7 Annullamento del viaggio da parte dell'agenzia di viaggi
7.1 Se il cliente adduce un motivo legittimo, l'agenzia di viaggi può recedere dal contratto e richiedere i costi secon-do i numeri 3.5 e 3.6 nonché i costi di annullamento secon-do il numero 4 nonché il risarcimento di eventuali danni.
7.2 Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, l'agenzia di viaggi può annullare il viaggio fino a 30 giorni prima della partenza, salvo diversa indicazione. Il viaggio può essere annullato anche in caso di forza maggiore, di sciopero o di provvedimenti amministrativi o per altri motivi che rendano il viaggio impossibile, lo compromettano o lo complichino notevolmente. In tutti questi casi l'agenzia di viaggi propone al cliente un viaggio sostitutivo. Se è più economico, la differenza di prezzo viene rimborsata al clien-te. Se il cliente rinuncia all'offerta di sostituzione, riceverà in cambio l'intero importo già pagato. Sono escluse ulteriori pretese del cliente.
8 Interruzione del viaggio da parte del cliente
8.1 Se il cliente interrompe anticipatamente il viaggio, il prezzo non gli potrà essere restituito. Gli verranno even-tualmente rimborsati i servizi non utilizzati, a condizione che questi non vengano addebitati all'agenzia di viaggi. Le spe-se di viaggio di ritorno sono a carico del cliente.
8.2 L'agenzia di viaggi consiglia al cliente di stipulare un'ap-posita assicurazione.
9 Reclami durante il viaggio
9.1 I reclami devono essere indirizzati immediatamente alla rappresentanza locale o al fornitore del servizio e deve essere richiesta assistenza gratuita. Se non viene fornita un'assistenza sufficiente entro un termine ragionevole, il cliente deve farsi confermare per iscritto tale inadempimen-to. A tal fine è tenuta la rappresentanza locale o il fornitore di servizi. Se il difetto riscontrato è lieve, il cliente può impe-gnarsi a porvi rimedio lui stesso. I costi risultanti vengono rimborsati dall'agenzia di viaggi dietro prova, a condizione che rientrino nell'ambito delle prestazioni contrattuali con-cordate e che il cliente abbia lamentato la carenza e l'abbia fatta confermare per iscritto.
9.2 Se il cliente intende far valere pretese nei confronti dell'agenzia di viaggi, dovrà farlo per iscritto entro 30 giorni dalla fine del viaggio oggetto del contratto, a pena di deca-denza dai propri diritti.
10 Responsabilità
10.1 L'agenzia di viaggi è responsabile nell'ambito dell'art. 14 e segg. della legge sui viaggi tutto compreso per l'attenta selezione, organizzazione e acquisizione dei servizi di viag-gio concordati.
10.2 L'agenzia di viaggi declina ogni responsabilità per ritardi o cambiamenti di orari aerei o di altro tipo e per i costi che ne derivano.
10.3 L'agenzia di viaggi declina ogni responsabilità per il furto e lo smarrimento di mezzi di telecomunicazione, oggetti di valore, contanti, assegni e carte di credito o per il loro uso improprio.
10.4 Il cliente è lui stesso responsabile del trasporto degli animali. L'agenzia di viaggi declina ogni responsabilità a riguardo.
10.5 Per danni diversi dalle lesioni personali, la responsabi-lità dell'agenzia di viaggi è limitata al massimo al doppio del prezzo delle prestazioni contrattuali, a condizione che l'a-genzia di viaggi non abbia causato il danno intenzionalmen-te o per negligenza grave. La responsabilità comprende solo i danni immediati. Limiti di responsabilità più importanti rimangono riservati nell'ambito delle convenzioni interna-zionali o delle leggi nazionali.
10.6 L'agenzia di viaggi consiglia al cliente di stipulare un'apposita assicurazione.
10.7 L'agenzia di viaggi declina ogni responsabilità per casi di forza maggiore, scioperi, disordini, atti di guerra o terrori-smo, pandemie ed epidemie o decisioni ufficiali di qualsiasi tipo. Il cliente è tenuto ad informarsi sugli eventuali pericoli che potrebbero essere legati alla sua permanenza nel Paese interessato. È esclusa qualsiasi responsabilità per ferie non godute e per altri sinistri simili.
11 Requisiti d'ingresso, documenti di viaggio e Visa
Le informazioni sui documenti di viaggio sui requisiti del passaporto e sui requisiti d'ingresso sono valide, salvo diversa indicazione, solo per i cittadini dell'UE e dell'UE AELS. Il cliente è lui stesso responsabile dei documenti di viaggio e del visto. Se l'ingresso in un paese viene rifiutato, il cliente dovrà farsi carico personalmente del viaggio di ritorno.
12 Mediatore
Prima di qualsiasi azione legale contro l'agenzia di viaggi, il cliente deve contattare il difensore civico indipendente (mediatore) dell'industria dei viaggi. Quest'ultimo si sforza di ottenere un accordo giusto ed equilibrato. L'indirizzo è: organismo collegiale svizzero dei viaggi (Ombudsmann), CP: 8038 Zurigo.
13 Protezione dei dati
Per quanto riguarda la protezione dei dati si applica la di-chiarazione sulla protezione dei dati disponibile sul nostro sito web.
14 Legge applicabile e foro competente
14.1 I rapporti giuridici tra le parti sono soggetti esclusiva-mente al diritto svizzero.
14.2 Foro competente è quello di Chiasso